Cintura Rosa

Guide per le Donne e non Solo

Home » Come Scegliere una Porta Blindata

by

Come Scegliere una Porta Blindata

Per risparmiare, molti ricorrono al rinforzo della porta esistente, detta corazzatura, ma è un palliativo che spesso non è in grado di eguagliare il grado di robustezza di una vera porta blindata. Forse non tutti sanno che c’è una normativa in merito che regolamenta la materia, UNI 9569, che garantisce e certifica la porta blindata.

La normativa europea ha classificato in quattro classi, i modelli di porte blindate. Le porte blindate di Classe 2 sono adatte per i condomini, la Classe 3 è adatta alle ville e la Classe 4 ad abitazioni isolate e signorili. Le caratteristiche che dovrà avere la tua porta saranno: se Classe 1 ti dovrà garantire la protezione da un ladro dotato di attrezzi come cacciaviti, piedi di porco, leve, tenaglie. Se di Classe 2 dovrà resistere a seghe, asce, scalpelli, martelli e altri attrezzi manuali rumorosi.

porta-blindata

Le ultime due classi saranno riservate alla protezione di case più grandi e oggetti più preziosi: la Classe 3 ti ripara dall’attacco anche di attrezzi elettrici come trapani, seghe, molatrici, e la Classe 4 è a prova di scassinatori professionisti dotati perfino di trapani e percussione e strumenti elettrici speciali fino a 2000 watt di potenza. È indicata per case con valori plurimiliardari, gioiellerie, banche, impianti militari.

Quando andrai ad acquistarla, è bene che ti informi sul materiale usato per l’anta, che deve avere uno spessore di almeno 2,5 mm, o in ogni caso, la doppia lamiera di acciaio con rinforzi; il controtelaio deve avere uno spessore di almeno 2 mm., e deve essere dotato di almeno 4 zanche lunghe minimo 10 centimetri. Per un approfondimento su questi argomenti è possibile leggere la guida pubblicata su Lacasasicura.net.

Osserva anche i dispositivi di regolazione dell’anta e la presenza di piastra antitrapano sulla serratura e di eventuale defender, un dispositivo speciale antistrappo. Ultimo elemento che dovrai tenere in considerazione è la solidità della parete dove sceglierai di inserire la porta; rivolgiti ad un tecnico qualificato, che ti proporrà la soluzione più idonea al tuo caso, eventualmente con rinforzi a seconda del materiale di costruzione delle mura.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere una Lavatrice

    La lavatrice è indispensabile! Lavare il bucato a mano, oltre ad essere abbastanza faticoso, rappresenta…

  • Come Scegliere le Pareti per la Casa

    Se alla base delle tue esigenze c’è la strutturale modifica dei divisori interni, ricordati che…

  • Come Scegliere i Prodotti Giusti per la Cucina

    Quando acquistate i carciofi, ricordatevi che quelli teneri hanno un colore viola scuro, prevalente sul…

  • Come Scegliere Isola per Cucina

    L'isola è un elemento della cucina che non dovrebbe mai mancare in un living ampio…

  • Come Creare un Angolo Elegante in Casa

    Se volete una casa davvero di stile, dovete metterci personalità. Ogni piccolo particolare riflette la…

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Informazioni

  • Contatti

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design