Cintura Rosa

Guide per le Donne e non Solo

Home » Come Organizzare il Tempo per Fare Ordine

by

Come Organizzare il Tempo per Fare Ordine

la scusa più usata per ‘giustificare’ il disordine o la poca efficienza è: “non ho tempo per riordinare”. Eppure se continui a pulire oggetti inutili e a cercare ciò che hai perso proprio a causa del disordine, ovviamente non avrai mai tempo libero. Fermati e interrompi il circolo vizioso: è più facile di quanto tu creda!

Non cercare di fare tutto subito, non ha senso pretendere di modificare le abitudini di una vita in pochi istanti. Prenditi il tempo necessario per analizzare con calma la situazione e creare una mappa di quello che c’è da fare: poi fai un passo alla volta. All’inizio stabilisci con chiarezza quanto tempo vuoi dedicare a ogni attività e non sgarrare. Quando il tempo è scaduto concediti una sana pausa e poi riparti. Imposta degli obiettivi realistici in modo da non scoraggiarti se poi non riesci a portarli a termine, e ricorda di ‘premiarti’ quando ottieni un risultato.

Qualsiasi rivoluzione che abbia l’obiettivo di ridefinire gli spazi e le funzioni di casa tua non può essere gestita in solitaria, ma deve essere condivisa con chi vive con te. Prima di cominciare, prendetevi un po’ di tempo per discuterne insieme, definire obiettivi comuni e dividervi i compiti. Solo se si lavora insieme sarà facile raggiungere il risultato e soprattutto mantenerlo! Anche i bambini possono aiutare e imparare fin da piccoli che tutti hanno il dovere di contribuire alla gestione della casa e il diritto di godere di momenti di riposo.

Mantenere pulita e ordinata la tua casa non deve diventare un peso né un’ossessione, ma un’attività naturale e benefica. Per questo non ha senso inseguire una perfezione impossibile da raggiungere in un’abitazione ‘vissuta’. Punta piuttosto a un’organizzazione efficiente e flessibile che ti permetta di vivere serenamente la casa. Certo, sarebbe bello entrare nella tua zona giorno e trovare i cuscini del divano
perfettamente sprimacciati e posizionati ad arte. Ma se questo significa che nessuno può sedersi sul divano a leggere un libro… l’ordine perde di senso! Il trucco è tenere sempre ben presenti le funzioni di ciò che ti circonda (a cosa serve quell’oggetto, a chi serve, quando lo usa…) e anche le emozioni che suscita.

Per tenere in equilibrio benessere quotidiano e organizzazione, l’ideale è iniziare a riordinare… il tempo! Applica una routine alle tue giornate. Non c’è bisogno di mappare ogni minuto, basta ricordarsi di ritagliare spazio all’organizzazione (e al suo mantenimento) e rispettare l’impegno. Persino le pulizie diventano attività meno spiacevoli se sai quando devi farle e quanto tempo ti porteranno via. Armati di agenda (o di una bacheca come quella qui a fianco che puoi realizzare con le tue mani) e inizia a segnare nelle prossime settimane le tappe che ti porteranno a una casa più ordinata, più pulita, più serena.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare un Condizionatore per Capelli Secchi

    I capelli secchi non vanno lavati tutti i giorni: quando non si usa lo shampoo,…

  • Come Fare il Budino di Panini e Amaretti

    Un'idea veloce, gustosa, in tutto e per tutto molto semplice. Ma diciamo pure che spesso…

  • Come Scegliere le Pareti per la Casa

    Se alla base delle tue esigenze c’è la strutturale modifica dei divisori interni, ricordati che…

  • Cosa Fare con Calzini Spaiati

    Oggi spieghiamo cosa fare con i calzini spaiati. Com'è possibile che aprendo il cassetto della…

  • Come Allenare Addominali in Casa

    Uno dei sogni di tutti coloro che si avvicinano anche solo per la prima volta…

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Informazioni

  • Contatti

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design