Cintura Rosa

Guide per le Donne e non Solo

Home » Come Fare Pizza e Focaccia con la Planetaria e il Forno

by

Come Fare Pizza e Focaccia con la Planetaria e il Forno

Per fare la pizza esiste la scienza vera e propria, e quando ho tempo e voglia, mi ci dedico sul serio, anche se ultimamente molto meno. Però ogni tanto mi viene voglia di prepararmela a casa, e allora, visto che amo ottimizzare tempi e processi, lo faccio in un modo “rapido e indolore”. Viene molte bene, anche se non rispetto alcune regole base: mescolo tutti gli ingredienti assieme, non aggiungo né olio, né strutto né zucchero. Uso l’acqua frizzante che invece aiuta la lievitazione. Impasto nella mia amata planetaria rossa e non a mano. Faccio lievitare nel frigo “a freddo lento” e poi, una volta condita e cotta, me la godo, questa pizza, sul divano davanti alla TV.

Puristi, non me ne vogliate però, ok?

Ingredienti
250 g di farina 0
150-170 ml di acqua frizzante
1 cucchiaino di sale
Mezzo cucchiaino di lievito di birra liofilizzato
olio evo
sale grosso
rosmarino
salsa di pomodoro
1 piccolo fior di latte
basilico o origano

Procedimento
Metto farina, sale e lievito di birra (tutto insieme!) nella ciotola della planetaria, verso l’acqua frizzante intiepidita (nel forno a microonde) e faccio impastare (con il gancio) per 10-15 minuti. L’impasto è abbastanza idratato, ma deve essere così.
Copro la ciotola con la pellicola e metto nel frigo per una notte ( o per un giorno intero se impasto la mattina per la sera).

Trascorse almeno 8 ore, tiro fuori l’impasto e lo lascio intiepidire a temperatura ambiente ( o vicino al termosifone, adesso che è inverno) per 30-40 minuti.

Divido l’impasto in due parti ( è perfettamente sufficiente per 2 pizze) e stendo ognuna in un cerchio sottile, rigorosamente con i polpastrelli delle dita, aiutandomi con poca farina.

Trasferisco ogni cerchio su un foglio di carta da forno e li condisco a piacimento: un filo di olio, un pizzico di sale grosso e un po’ di rosmarino

Oppure con qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro, le fettine sottili di fior di latte e una spolverata di origano, un filo di olio e poco sale.

Inforno la focaccia nel forno preriscaldato a 220°, posizionandola sulla placca riscaldata direttamente nel forno, meglio ancora se avete a disposizione una pietra refrattaria, e cuocio per 12 minuti circa.

Faccio la stessa cosa con la pizza, ma la lascio cuocere 2-3 minuti in più.

Ecco fatto! Semplice, veloce, per niente stressante.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Partire un'Auto con la Batteria Scarsa

    Magari non ti sarà mai capitato, ma le possibilità che la tua auto ti lasci…

  • Come Pagare la Bolletta Enel con la Carta di Credito

    L'Enel è il maggiore fornitore di energia elettrica nel nostro paese. Se sei possessore di…

  • Perchè non si Dimagrisce con la Dieta

    Molte persone nonostante le rinunce a tavola non dimagriscono. Cerchiamo di capire perchè e cosa…

  • Come Fare un Contorno con gli Asparagi

    Un contorno originale e innovativo. Dal gusto delicato e intenso. Ottimo anche come antipasto. Potete…

  • Come Fare un Compasso con il Cartone

    Quante volte può capitare di dover disegnare un cerchio e non avere a portata un…

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Informazioni

  • Contatti

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design