I fagiolini (Phaseolus vulgaris),o cornetti e fagioli mangiatutto che dir si voglia, sono una qualità di fagiolo che si consuma a baccello intero. La pianta assomiglia a quella del fagiolo, ma i baccelli sono diversi e hanno proprietà differenti dai legumi, che li rendono ascrivibili agli ortaggi: più sottili, diritti o ricurvi, generalmente sono verdi […]
Come Scegliere e Come Conservare le Nespole
Con il tempo e con la paglia maturano le nespole, recita un antico proverbio, saggia locuzione ormai estinta che metaforicamente suggerisce ancora di portare pazienza e consiglia di saper aspettare per vedere i risultati di qualcosa. Un modo di dire che si riferisce al frutto del nespolo comune (Mespilus germanica), una pianta della famiglia delle […]
Come Scegliere e Conservare la Barba di Frate
Risulta essere una pianta erbacea spontanea annuale di piccole dimensioni originaria dell’Eurasia e del Nord Africa appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee. Si presenta sottoforma di filamenti lunghi circa 10 centimetri simili a quelle dell’erba cipollna ed è conosciuta soprattutto in Italia e in Spagna (dove si chiama Barrilla). E’ coltivata un po’ ovunque negli orti […]
Come Preparare la Raita
La raita è una salsa tipica della cucina indiana che viene preparata con un mix di verdure e spezie sulla base dello yogurt. Yogurt bianco, ovviamente, perché sul suo sapore neutro si innestano quelli degli altri ingredienti, per dar vita a una salsa che deve avere comunque un sapore delicato. La raita nasce infatti per […]
Come Preparare delle Finte Friselle
Un’idea per cambiare look alla classica frittata in maniera simpatica e accattivante? Eccola qua, fresca e colorata! Ingredienti per 4 persone 8 uova 2 cucchiai di emmenthal olandese grattugiato pomodori ciliegino 1-2 cipollotti freschi di Tropea (secondo le dimensioni) olive nere snocciolate 2-3 cucchiai di panna fresca (o latte) 1 spicchio d’aglio 2-3 foglie di […]