Cintura Rosa

Guide per le Donne e non Solo

Home » Come Scegliere le Pareti per la Casa

by

Come Scegliere le Pareti per la Casa

Se alla base delle tue esigenze c’è la strutturale modifica dei divisori interni, ricordati che le nuove pareti che
farai costruire contribuiranno a determinare il “comportamento” complessivo della casa, influendo sulla stabilità meccanica, sulla sicurezza, sul benessere igrotermico e sul livello acustico. Motivo per cui è sempre meglio valutare a priori il materiale con cui le pareti saranno ricostruite.

In laterizio
Tipiche della tradizione, queste pareti sono oggi realizzate con mattoni forati a tramatura più compatta, dal peso inferiore e da una ridotta percentuale di foratura (45%) in modo tale da non “distruggersi” con l’esecuzione delle tracce.

In calcestruzzo cellulare
Riciclabile e ottenuto da una miscela di sabbia, calce e cemento, garantisce pareti leggere in blocchi pieni dal valido isolamento termico, posati in modo preciso e rapido, resistenti al fuoco e adatti alle zone sismiche.

In legno
Le eco pareti realizzate con pannelli lignei sono sane, leggere, confortevoli, isolanti e semplici e veloci da posare. Alcuni pannelli integrano un sistema isolante o sono predisposti per il passaggio di cavi elettrici, altri sono rifiniti con perline o legno pregiato sulla faccia a vista.

Cartongesso
Se non hai alcuna intenzione di demolire i muri esistenti, ma da tempo ti lamenti della loro superficie imperfetta, così ingrigita dal tempo e così poco confortevole al tatto che nemmeno una nuova pittura potrebbe mai portarla a nuova vita, sappi che c’è una soluzione semplice, ecologica, veloce, “indolore” e pulita che ha quasi del magico: la diretta applicazione sul muro -con della malta adesiva- delle innovative lastre in cartongesso accoppiate a materiali isolanti dalle funzioni “personalizzate” che, oltre ad abbellire all’istante il muro, migliorano il comfort e la vivibilità dell’ambiente. Per maggiori garanzie, scegli sempre lastre conformi alle norme UNI EN di riferimento.

Pareti scorrevoli
Alte fino al soffitto e larghe “da muro a muro”: è questo il tratto distintivo delle pareti scorrevoli che, pur essendo dotate di ante extralarge, garantiscono nel tempo movimenti leggerissimi e silenziosi grazie a meccanismi tecnologici e a battute in gomma siliconata. Hai ancora dubbi? Le pareti scorrevoli rappresentano la più dinamica alternativa al muro, mettendo in comunicazione due ambienti e lasciandoli comunque separati.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere Isola per Cucina

    L'isola è un elemento della cucina che non dovrebbe mai mancare in un living ampio…

  • Come Scegliere i Prodotti Giusti per la Cucina

    Quando acquistate i carciofi, ricordatevi che quelli teneri hanno un colore viola scuro, prevalente sul…

  • Come Progettare la Casa

    Dopo aver immaginato tutto (anche l’impossibile!) della nostra casa dei sogni, è il momento di…

  • Come Allenare Addominali in Casa

    Uno dei sogni di tutti coloro che si avvicinano anche solo per la prima volta…

  • Come Scegliere la Matita Giusta per Disegnare

    A volte, dovendo fare un disegno, ci si chiede quale possa essere il tipo di…

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Informazioni

  • Contatti

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design