Cintura Rosa

Guide per le Donne e non Solo

Home » Come Realizzare un Astuccio con le Cerniere

by

Come Realizzare un Astuccio con le Cerniere

Un prodotto di cancelleria da sempre usato da bambini e ragazzi per la scuola, ma anche dagli adulti per l’ufficio o per la casa, è l’astuccio portapenne. In questa guida potrete imparare come realizzarne uno con le vostre mani, originale e personalizzato, usando elementi tipici del vestiario: le cerniere.

Il vostro astuccio portapenne dovrà essere di circa 21 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza, in modo da poter accogliere tutte le vostre penne. Per la sua realizzazione dovrete acquistare 10 cerniere di una lunghezza superiore alle misure date, perché dovrete considerare che andrete a cucirle tra loro. Scegliete i colori che preferite: potete realizzarlo in tinta unita, in due colori da alternare tra loro, oppure di colori tutti diversi, come un arcobaleno.

Fissate le cerniere tra loro in senso orizzontale con degli spilli, nell’ordine dei colori che avete scelto, e iniziate a cucirle da rovescio in quello stesso senso, a mano o a macchina. Cercate di rimanere il più possibile vicino al margine, in modo che il lavoro risulti pulito. Quando avrete cucito tutte le cerniere, avrete ottenuto un rettangolo. Giratelo al rovescio e quindi piegatelo a metà, congiungendo tra loro i lati brevi con degli spilli.

A questo punto non dovrete fare altro che cucire tra loro i lati corti che avete appena fissato con gli spilli, lasciando circa mezzo centimetro di margine esterno. Se state cucendo a mano usate il punto piano; ottimale in questo caso sarebbe l’uso della macchina da cucire. In ogni caso, prestate particolare attenzione quando passate sui denti plastici o metallici della cerniera. Se i sono in plastica, prendete un accendino e scaldate leggermente quelli che sono rimasti esterni alla cucitura, in modo da fissarli.

L’ultima operazione che vi rimane da fare è quella di chiudere il lato lungo che precedentemente avete lasciato aperto. Prima di farlo ricordatevi di aprire una delle cerniere già cucite. Procedete quindi alla cucitura, come già avete fatto per le altre cerniere e, quando l’avrete completata, attraverso la cerniera aperta, rigirate l’astuccio dal dritto. Adesso il vostro astuccio è pronto ad essere usato!

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare un Igienizzante per le Mani

    Oggi spieghiamo come realizzare un igienizzante per le mani fai da te. I contatti tramite…

  • Come Realizzare un Tavolo da Giardino con Legno e Ferro

    Oggi vi proponiamo una semplice guida per realizzare un tavolo in ferro che potrete abbinare…

  • Come Realizzare un Contenitore con uno Scatolone

    In questa guida ti aiuterò a riutilizzare uno scatolone. Risulta essere semplice da realizzare. In…

  • Come Realizzare un Contenitore per le Piante

    In questa guida vi spiego come realizzare un contenitore per piante in vetro, munito di…

  • Come Realizzare un Copriabito

    Un modo facile per realizzare un copriabito direttamente a casa tua. Puoi eseguire il copriabito…

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Informazioni

  • Contatti

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design