Cintura Rosa

Guide per le Donne e non Solo

Home » Come Preparare un Panino Dietetico

by

Come Preparare un Panino Dietetico

Purtroppo per esigenze di tempo e lavoro, ci si trova spesso a consumare un “pasto al volo”: si ha appena il tempo di addentare un panino e di bere un caffè, tanto da ritrovare un po’ di energia per tornare sul posto ed esaurire le mansioni della giornata.

Certo, per chi è costretto ad un pasto al volo, il panino è l’ideale, ma può portare, a lungo termine, ad un accumulo di peso. Non rinunciate al break di mezzogiorno, semplicemente fate attenzione a ciò che consumate. Indirizzatevi verso un sandwich sano e leggero, che allo stesso tempo vi tolga la sensazione di fame, così da salvare linea e non creare disturbi alla digestione.

Accompagnate il tutto con dell’acqua, preferibilmente naturale. Niente bevande gassate e zuccherate, meno che meno vino e alcolici.

PANE: attenzione a quello al latte o all’olio, sono tra i più calorici (circa 300 calorie all’etto). Anche quello bianco è poco indicato. Per mantenere la linea meglio due fette di pane di segale o integrale (appena 140 calorie), più consistente e saporito, e con un maggiore potere saziante.

FARCITURA: salumi, affettati, formaggi vari. Nei banchi dei bar c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Basta saper decidere con criterio: niente ripieni grassi come, ad esempio, salame, pancetta, wurstel, mortadella e coppa. Evitate anche la cotoletta: nella maggior parte dei casi risulta poco digeribile; inoltre si tratta di una bomba calorica, pari a 240 calorie. I ripieni più magri sono bresaola, prosciutto cotto e crudo, tutti senza grassi e polifosfati aggiunti. Altre farciture che manterranno la vostra silhouette sono tonno al naturale e roast beef

FORMAGGIO: niente sottilette od Emmenthal. Scegliete piuttosto una farcitura magra: ricotta, fiocchi di latte, mozzarella e formaggio greco feta. Per insaporirli potete farvi aggiungere sale, pepe ed erbe aromatiche. Unico avviso: se optate per il formaggio, non potete aggiungere anche dei salumi nel panino. La scelta della farcitura deve essere unica, così da non appesantire troppo il pasto.

SALSE: neanche a dirlo, quelle dietetiche sono le migliori. Quindi salse di yogurt magro ed erbe aromatiche, succo di limone ed olio. Ammessi condimenti quali: pochissimo olio di oliva, sale, aceto balsamico, aglio, spezie… Da utilizzare anche la senape, con un apporto calorico minimo.

VERDURE: ottimo il panino vegetariano. Lattuga, pomodori, zucchine, melanzane e peperoni grigliati. Un vero misto di sapori, che, grazie alle fibre contenute, saziano e aiutano il processo di digestione. Naturalmente, oltre alle verdure, fate in modo che non vi siano ulteriori ingredienti, come, ad esempio, del formaggio. Anche una solo fetta può guastare il vostro tentativo di ridurre le calorie.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare la Raita

    La raita è una salsa tipica della cucina indiana che viene preparata con un mix…

  • Come Preparare Funghi per l'Inverno

    Autunno, tempo di funghi! I funghi oltre ad essere belli a vedersi, sono anche ottimi…

  • Come Preparare delle Finte Friselle

    Un’idea per cambiare look alla classica frittata in maniera simpatica e accattivante? Eccola qua, fresca…

  • Come Preparare Zucchine in Salsa

    Con questa breve guida cercherò di spiegarvi in modo semplice semplice come preparare le zucchine…

  • Come Preparare Spiedini di Carne

    Gli spiedini di carne garantiscono il successo in cucina. Sono divertenti, sia da cucinare che…

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Informazioni

  • Contatti

Pretty Chic Theme By: Pretty Darn Cute Design