I frutti rossi sono preziosi alleati per la salute e la bellezza di ognuno di noi. Sono ricchi di vitamine, minerali e altre sostanze che aiutano a combattere l’invecchiamento delle cellule del nostro corpo e a donarci benessere. Si prestano al consumo nei modi più disparati. Un’idea potrebbe essere farne un infuso, con questi frutti essiccati, che si reperiscono facilmente nei supermercati, nelle erboristerie, ecc. ma anche a casa si può realizzare un composto di frutti rossi da utilizzare per gli infusi!
Per iniziare, è importante preparare il composto nella stagione in cui tipicamente e naturalmente si maturano i frutti rossi, in modo da evitare l’utilizzo di frutti trattati con sostanze chimiche. Quindi, procurati i frutti rossi con cui vuoi realizzare i tuoi infusi. Essi possono essere fragole, ciliegie, more, mirtilli, lamponi, ribes, ecc. A questo punto tagliali in pezzi più sottili e falli essiccare nell’essiccatore. Per questa operazione segui attentamente le istruzioni contenute nel manuale d’uso dell’elettrodomestico.
In alternativa, puoi essiccare i frutti anche senza l’utilizzo dell’essiccatore. Nelle giornate più calde e secche, puoi disporre il composto su un solo strato in un cesto di vimini o comunque su qualcosa di traforato, che possa essere facilmente attraversato dall’aria. Sistema il tutto in un luogo pulito e abbastanza ventilato, a cui non possano accedere animali e insetti. Controlla spesso i frutti, rigirandoli, fino a quando saranno completamente essiccati.
Ora il tuo composto di frutti rossi per infusi è pronto! Puoi conservarlo in un barattolo di vetro o in un sacchetto di carta, in un luogo asciutto e pulito. Quando vorrai preparare un infuso, ti basterà portare a ebollizione dell’acqua e lasciare in infusione per 5-10 minuti una manciata del composto essiccato. Inoltre potrai consumare il composto anche diversamente: ad esempio, per colazione, nel latte insieme ai cereali.