Un’idea per cambiare look alla classica frittata in maniera simpatica e accattivante? Eccola qua, fresca e colorata!
Ingredienti per 4 persone
8 uova
2 cucchiai di emmenthal olandese grattugiato
pomodori ciliegino
1-2 cipollotti freschi di Tropea (secondo le dimensioni)
olive nere snocciolate
2-3 cucchiai di panna fresca (o latte)
1 spicchio d’aglio
2-3 foglie di basilico
pesto genovese
olio evo
sale
peperoncino
Preparazione
In una ciotola sbattiamo le uova con un pizzico di sale, la panna e il formaggio grattugiato; con il composto prepariamo quattro frittatine cuocendole in una padellina di 14-16 cm unta d’olio, in modo che risultino leggermente spesse.
Teniamo da parte e lasciamo raffreddare.
Laviamo i pomodorini e tagliamoli in quarti, poi lasciamoli insaporire con il basilico spezzettato, lo spicchio d’aglio sbucciato e diviso a metà (andrà in seguito eliminato) e, volendo (io sì!), una punta di peperoncino.
Mondiamo i cipollotti e affettiamoli sottili; tagliamo le olive a rondelle.
Ritagliamo il centro di ciascuna frittata con un tagliapasta, in modo da ricavare degli anelli (le “friselle”), e cubettiamo le parti di frittata rimaste.
Completiamo il piatto distribuendo su ciascun anello di frittata uno strato di dadolata di pomodoro, fettine di cipollotto, rondelle di olive e cubetti di frittata tenuti da parte.
Condiamo con qualche cucchiaio di pesto lasciato cadere a filo, e serviamo le nostre finte friselle.