I capelli secchi non vanno lavati tutti i giorni: quando non si usa lo shampoo, basta sciacquarli con acqua calda. Una volta alla settimana, utilizzate un condizionatore curativo che ridoni lucidità ai capelli. Per fare un ottimo condizionatore segui la guida.
1 cucchiaio di olio di jojoba
5 gocce di essenza di sandalo
Agente condizionante al miele:
2 cucchiai di miele
2 cucchiaio di olio di mandorle
1 tuorlo d’uovo
3 gocce di olio essenziale di rosmarino
3 gocce di olio essenziale di lavanda
Una volta alla settimana, stendete un condizionatore curativo su capelli e cuoio capelluto, per rimediare ai danni provocati da un’eccessiva detersione, dal calore e dalle sostanze chimiche. L’olio essenziale di sandalo rivitalizza i capelli secchi. Per un trattamento curativo, mescolate un cucchiaio di olio di jojoba e cinque gocce di essenza di sandalo in una ciotola (se avete i capelli lunghi, la dose sarà doppia).
Inumidite i capelli con acqua calda e applicate la miscela, massaggiando i capelli e il cuoio capelluto con la punta delle dita. Se il cuoio capelluto tende a essere unto, applicate il trattamento solo sulla punta dei capelli. Indossate una cuffia di plastica. Dopo trenta minuti risciacquate i capelli.
Lavateli con lo shampoo i capelli e, se necessario, usate un balsamo. Agente condizionante al miele. Il miele, il tuorlo d’uovo e l’olio di mandorle danno un ricco trattamento idratante per i capelli danneggiati. L’olio di rosmarino e lavanda è lenitivo per il cuoio capelluto. Sbattete insieme l’uovo, il miele e l’olio di mandorle.
Unite lolio di lavanda e di rosmarino. Inumidite i capelli con acqua calda e applicate il condizionatore con la punta delle dita, massaggiando. Copritevi con una cuffia di plastica e lasciate agire la miscela per circa trenta minuti. Sciacquate bene i capelli con acqua tiepida e fate uno shampoo per eliminare il condizionatore.