Finita la bella stagione, arriva il momento di salutare canottiere colorate e vestitini svolazzanti per dare posto ai caldi maglioni, alle sciarpe ed ai cappotti. Ecco per te un po’ di consigli per rendere la temuta incombenza del cambio degli armadi un piacevole momento di inventario e riscoperta dei tuoi capi.
Comincia a vivere il cambio degli armadi come un momento piacevole per te stessa e non come una noiosissima sessione di pulizie forzate! Per fare questo, inizia a creare un po’ di atmosfera magari ascoltando la tua musica preferita. Per prima cosa, togli dall’armadio tutti i capi estivi che non utilizzerai più nella stagione invernale: costumi da bagno, short, capi di lino, vestiti e giacche estive ecc. Riponili su un piano spazioso, ad esempio il letto, e piegali bene, in modo da poterli poi riporre ordinatamente nei contenitori che libererai dai capi invernali.
Una volta svuotato l’armadio dai capi estivi, prendi il detersivo multiuso ed il panno pulito e pulisci bene l’interno dell’armadio ed anche i cassetti. Quello del cambio degli armadi è un momento importante per arieggiare il tuo armadio e assicurare ai tuoi vestiti un buon odore. Ora, sei pronta per riscoprire i tuoi capi invernali! Ecco maglioni, gonne, pantaloni e maglie che nemmeno ricordavi più di avere! Disponili nell’armadio in modo ordinato ed organizzato in modo da facilitare la scelta dei vestiti di tutti i giorni. Dividi i capi di lana da quelli in cotone: un’ottima e pratica idea è quella di suddividere i capi per colore. Se possibile appendi gonne e pantaloni, in modo da salvare spazio. Per finire, appendi dei sacchettini profumati ad ogni anta.
Il cambio stagione riguarda anche la biancheria, in particolare, pigiami, calze e collant. In questo caso, ti consiglio di utilizzare delle scatole o piccoli cesti, magari in tessuto, per tenere suddivise le calze sportive di cotone e lana, dai collant e dai gambaletti. Nel riporle, fai attenzione alle tonalità: anche per le calze una disposizione per colore faciliterà la scelta di tutti i giorni e ti consentirà di risparmiare tempo. La soluzione delle scatole è ottima anche per sciarpe, guanti e cappellini. Metti dei sacchettini profumati anche nei cassetti della biancheria per completare l’opera.