Un’idea veloce, gustosa, in tutto e per tutto molto semplice. Ma diciamo pure che spesso sono proprio le ricette più semplici ad essere le migliori. Aggiungo che è un budino fatto con ingredienti naturali, senza l’utilizzo di quelle confezioni già pronte che si trovano nei supermercati.
Occorrente
Quattro panini al latte, 100 g di amaretti, 200 g di zucchero, liquore all’amaretto, mezzo litro di latte, un pizzico di sale, un uovo, un limone.
Prendi un canovaccio, o anche un sacchetto per alimenti, inserisci all’interno gli amaretti e pestali fino a ridurli in polvere. Se possiedi il mixer, l’operazione sarà frazione di secondi. Spezzetta i panini. In una casseruola versa del latte, unisci 100 g di zucchero, un pizzico di sale e porta al limite dell’ebollizione. A questo punto incorporaci il pane e gli amaretti.
Mescola bene e lascia cuocere il composto per una decina di minuti, senza smettere di rimestare
Levalo quindi dal fuoco e lascialo intiepidire. Disponi lo zucchero residuato in un pentolino, unisci due cucchiai di acqua, mettilo sul fuoco e fallo caramellare. Versa quindi il caramello in uno stampo da budino, ruotando questo in tutte le direzioni, per fare in modo che il caramello si distribuisca bene su fondo e sulle pareti del recipiente.
Incorpora al composto, precedentemente preparato, un uovo, la scorza del limone grattugiata, un bicchierino di liquore all’amaretto e amalgama con cura. Rovescia tutto nello stampo caramellato, livellandolo bene. Immergi ora lo stampo in una casseruola piena per oltre la metà di acqua, coprilo e fa cuocere il budino sul fornello per circa 40 minuti. Leva poi lo stampo dall’acqua e metti a raffreddare il budino.