Risulta essere sempre piacevole avere un piccolo angolo verde nella propria abitazione, bastano poche semplici accortezze. Il Solanum è un piccolo arbusto con foglie ovali di colore verde vivo, presenta dei grutti sotto forma di bacche molto decorative, ovali o arrotondati, colorati in varie sfumature di rosso ed arancio.
Occorrente
Solanum
Ciotola di 20 cm di diametro
Terra universale
Argilla
Preparare il fondo nel vaso con 3-4 centimetri di argilla espansa, aggiungere poi la terra universale e, dalla bacca ben matura, si estrarranno i semini del Solanum.
Essi andranno piantati in un’ altra cassetta apposita, irrorati di acqua con uno spruzzino, sino alla loro maturazione e quando le piantine avranno raggiunto l’ altezza di 2-3 centimetri, se ne trapianterà uno o due o anche tre su vaso prepararto anticipatamente.
Innaffiare con costanza e delicatezza, fino al raggiungimento della loro maturità.
La pianta non soffre se messa in posizione ombreggiata, ma la luce forte favorisce la nascita dei fiori bianchi ed anche della maturazione dei frutti con una splendida colorazione.
Nel periodo invernale, quando cadono le foglie, anche se diventa un arbusto spoglio, non buttarlo via.
Infatti, a primavera esso riprenderà il suo ciclo vegetativo.
Le bacche del Solanum sono velenose e non dovranno quindi essere mai ingerite.
La moltiplicazione può avvenire anche per altro sistema di semina, la talea, si preleva un piccolo ciuffo di 7 centimentri e si pianta in terriccio fresco e ricco di humus.