Quando si organizza una cena romantica o un altro evento, devi utilizzare la tua immaginazione e ingegnosità per risvegliare i sensi della persona invitata, con suoni, sapori ed aromi e dare quel tocco in più all’ambiente, per renderla più affascinante. Di seguito trovi alcuni consigli per come farlo.
Crea un’atmosfera mettendo musica soft, lenta e romantica. Ideale può essere un brano di musica classica, come pure di jazz o soul. Disponi nel locale alcune composizioni floreali, per aggiungere un tocco di delicatezza ed eleganza, con gusto e senza esagerare in quantità e costo. Illumina la stanza con candele profumate e con forma particolare, oppure, se possibile, accendere il camino, per dare un tono caldo e intimo.
Pianifica e prepara alcuni piatti semplici ma eleganti. Cerca di sapere in anticipo quali tipi di piatti possono piacere e se vuoi accompagna il tutto con del champagne. Nello stesso tempo devi utilizzare il miglior servizio di piatti e posate. Se vuoi dare l’impressione di aver dedicato maggior tempo alla cena / evento, puoi acquistare con pochi euro un servizio nuovo di piatti, posate e bicchieri.
Se invece vuoi organizzare la cena in un ambiente esterno, terrazzo o giardino, fallo in un certo momento del giorno, come un tramonto, la luna piena o ad inizio dell’autunno quando cadono le prime foglie, anche in questo caso, non dimenticare il vino o lo champagne, ma ricordati prima, di guardare le previsioni meteo, per non trasformare un evento romantico in uno non troppo romantico.