Se compri due o più pannelli fotovoltaici oltre al montaggio su di un supporto o su un piano, devi effettuare il loro collegamento che può essere: In parallelo, in serie, o misto serie parallelo. In questa mia guida ti spiegherò come effettuare il collegamento in parallelo che è il più comune. Se sei interessato agli altri collegamenti, continua a seguire le guide su Saperlo.it, prossimamente ne parlerò.
Occorrente
Due o più pannelli fotovoltaici 12 volt 100 watt o di altra potenza
Cavo elettrico bipolare possibilmente rosso nero da 6 mmq
Una scatola di derivazione da esterno di dimenzione 100 x 100 mm
Una coppia di morsetti mamut da 6 mm
Pinza spelafili
Giravite
Per prima cosa monta i pannelli usando gli elementi di fissaggio, fissa in un punto, a tua scelta ma il più vicino possibile ai pannelli, la scatola di derivazione. I pannelli nella parte posteriore hanno una scatola propria per i collegamenti, passa uno spezzone di cavo bipolare dalla scatola del pannello alla scatola di derivazione che chiameremo principale.
Fai lo stesso lavoro nell’altro pannello e collega i cavetti ai morsetti originali dei pannelli, serviti dei colori rosso nero dei fili per non invertire la polarità, rosso positivo e nero negativo. Nella cassetta principale fissa se puoi la morsettiera mamut, ma puoi anche lasciarla libera all’interno della cassetta.
Porta i cavi proveniente dai pannelli all’interno della cassetta, spela le estremità dei fili e collegali alla morsettiera unendo fra di loro i fili dello stesso colore, a questi collegherai anche il cavo generale di uscita per andare all’impianto, controlla sempre la polarità, ma se unisci i colori tra di loro non puoi sbagliare.