Con questa guida ti illustrerò brevemente quali sono gli esatti procedimenti da seguire per poter collegare il tuo computer all’apparecchio televisivo e di quali cavi hai bisogno per poterlo fare, in modo da vedere il desktop sullo schermo del televisore.
Il motivo principale per voler effettuare quest’operazione è principalmente la grandezza del monitor del computer, che non è mai (tranne qualche specifico caso) grande quanto un televisore, per cui diventa molto più confortevole nel caso si debba vedere un film in streaming o un filmato presente sul proprio computer.
I cavi di cui hai bisogno per poter effettuare questo ponte possono essere sia i normali cavi RCA, ed in questo caso hai bisogno di due cavi per l’audio (giallo e rosso) ed uno per il video (bianco), oppure puoi usare un cavo S-Video-Scart con i relativi adattatori per poterli collegare dal computer al televisore.
Per configurare devi fare clic su una zona vuota del desktop e cliccare il tasto destro, si aprirà un menù di cui dovrai scegliere “Proprietà”, poi clicca su “Impostazioni”, in questa cartella vedrai le impostazioni dello schermo che si presentano con 2 l’immagini di 2 schermi: uno distinto da un 1 ed un altro in secondo piano con il 2, clicca quindi sullo schermo 2 e controlla che in basso sia cliccata la casellina che dice “Estendi desktop su questo monitor”. Clicca quindi su “Avanzate” e poi su “Seleziona dispositivo” per scegliere il segnale per il paese di riferimento, quindi PAL-B per l’Italia. Clicca su OK e chiudi.