Questa realizzazione che ti propongo, è di facile esecuzione, utilizzando la conosciutissima tecnica del decoupage, che consente di ottenere, con un impegno economico, pressocchè nullo, risultati di notevole effetto, trasformando dei semplici oggetti in pezzi davvero originali.
Per la realizzazione di questo progetto, puoi avvalerti di libri d’arte, cataloghi, calendari e riviste andate in disuso, che sono una fonte inesauribile di immagini e suggerimenti, utilizzabili per il decoupage.
tieni presente, che le riproduzione dei dipinti, sono tra i soggetti più privilegiati perchè ben si prestano a questo scopo.
In questo modo puoi realizzare, creazioni ad effetto, senza porre limiti alla tua fantasia, ma tieni presente, che devi tenere conto dell’ambiente e dell’arredamento, in cui il tuo oggetto, alla fine sarà collocato. Ciò che invece pone un vincolo alla tua scelta, è la qualità della carta su cui l’immagine è stampato.
Se scegli una qualità bassa o scadente, potrai provocare alterazioni spiacevoli durante i successivi trattamenti. Per evitare sorprese, ti conviene pertanto, assicurarti che la carta sia sufficientemente resistente agli strappi e in grado di assecondare il più possibile la piegatura a cui sarà sottoposta. L’immagine che hai scelto, va quindi ritagliata lungo il contorno e preparata all’incollaggio, bagnandola un poco con acqua. Ciò la renderà più resistente e facile da modellare.